MENU' principale
Raffaele Bovenzi
porta sopra
© 2020 - Raffaele Bovenzi
® 2020 - borafa media production
CLICCANDO SU “MAPPA DEL SITO” POTETE ANDARE VELOCEMENTE ALLE SINGOLE PAGINE
Cliccando su CONSIGLI, ti suggerisco le pagine più importanti
ed interessanti da visitare. Piccola guida alla visione del sito
TITINA DE FILIPPO
Biografia:
Annunziata De Filippo, detta Titina, nacque a Napoli nel 1898, prima dei tre figli, oltre a Eduardo e Peppino, nati dalla unione tra Eduardo Scarpetta e Luisa De Filippo.
Debuttò giovanissima nel ruolo di Peppeniello in Miseria e Nobiltà al Teatro Valle di Roma. Alternando ruoli femminili e maschili, continuò a recitare, per qualche anno nella Compagnia Scarpetta, che, alla morte del padre, fu ereditata dal figlio Vincenzo Scarpetta.
Nel 1921 decise di compiere il grande passo ed accettò il ruolo di prima donna nella nuova Compagnia d’arte napoletana allora diretta da Francesco Corbinci . Lì incontrò Pietro, un giovane attore che sposò il 29 luglio 1922.
Nello stesso anno Eduardo De Filippo successe a Corbinci nella direzione della Compagnia, proponendo nuovi lavori di cui curò la regia.
Nel 1931 i tre fratelli a Roma riscossero un enorme successo recitando insieme ne La Compagnia del Teatro Umoristico di Eduardo De Filippo, ribattezzata poi Il Teatro Umoristico “I de Filippo”:
Da quel momento cominciarono una serie di collaborazioni importanti con Tina Pica, Pietro Carloni, Dolores Palumbo e tanti altri. In quegli anni Titina scrisse Quaranta ma non li dimostra e Ma c’è papà.
Nel 1937 iniziò, con Sono stato io! di Raffaello Matarazzo, una lunga carriera cinematografica, spesso al fianco di Totò, intervallata da un frequente ritorno alla scena teatrale.
I fratelli si ricostituirono nel 1942 in compagnia.
Dopo la fuoriuscita di Peppino, Eduardo creò la Compagnia Umoristica Eduardo e Titina De Filippo e poi Il Teatro di Eduardo con Titina De Filippo. Nel 1945, Eduardo inscenò a Napoli al San Carlo Napoli Milionaria, raccontando la guerra vista dai civili e una società degradata.
La piena realizzazione in scena fu raggiunta da Titina con l’opera del fratello Edoardo Filumena Marturano, che divenne simbolo universale della condizione femminile. L’attrice interpretò questo ruolo con una naturalezza tale da suggerire una identificazione tra Titina e Filumena.
Fu un vero trionfo e nel 1947 Titina rappresentò Filumena davanti a Pio XII.
Nel 1948 durante una delle repliche, fu colpita da un forte collasso che mise a repentaglio la sua vita. Ritiratasi dalla scena iniziò a dipingere con al tecnica del collage, riscuotendo un discreto successo.
Dedicò gli ultimi anni della sua vita al volontariato, passando da una breve esperienza politica con la Democrazia Cristiana.
Nell’ultima fase della sua vita accettò di recitare piccoli ruoli in alcuni film e comparse in televisione, fino a ritirarsi definitivamente circondata dall’affetto della famiglia e dei nipoti.
Al suo funerale, nel 1963, parteciparono attori, compagni di lavoro da De Sica a Totò; Eduardo, Peppino e i loro figli, oltre a tantissime persone che l’avevano amata ed apprezzata per la sua personalità e la sua arte
Più anziana di due anni di Eduardo e di cinque di Peppino, Titina De Filippo nacque a Chiaia, il 27 marzo 1998. Con i fratelli recitò da subito in piccole compagnie dialettali fino alla fondazione del Teatro Umoristico I De Filippo, negli anni Trenta. Dopo la guerra continuò a lavorare a fianco di Eduardo nel periodo di più intensa creatività della sua vena drammaturgica, che certo si alimentò anche della presenza e del consiglio della sorella. Ma un male cardiaco la costrinse al ritiro dalle scene nel ‘ 54, quando aveva appena cinquantasei anni. Il nome tecnico di quel malanno, che se la portò via nove anni dopo, era stenosi mitralica. Ma lei lo sentiva così, come qualcosa di impazzito dentro di sé, come racconta in questa poesia che vi proponiamo.
IL MARITO DI TITINA
PIETRO CARLONI
ANCHE LUI ATTORE DI SUCCESSO
poesie
O CORE MIO
Corre, sbatte s’ affanna, corr’ ancora, pò torna a se fermà. Quanne soffre accussì dice ‘ o dottore, ca si malate ‘ e core. Quand’ esce sta sentenza si faie ‘ o muse stuorte peggio è pe’ té. Più t’ emozioni, più senti chella sofferenza, più ne subirai le consequenze. Ci vuole calma, prepararsi a murì, senza speranza. E allora te rassigne, pò t’ ammalincunisce, te pare n’ ingiustizia, e t’ addimanne: pecché? Pecché aveva a capità propio a me? Pò aspiette, mentre ‘ o core sbatte, corre, se torna a fermà, po’ sbatte ancora. Nu iuorne però, dopo diec’ anne, stu core s’ è calmato, nun corre cchiù. Curreva, se sbatteva, pecché aveva bisogno ‘ e stu duttore. L’ ha truvate e s’ è calmate. Povere core! Mo tene chi l’ addorme, e lle fa ‘ a guardia, cumme si cantasse ‘ a canzone che cantava mamma mia, cagnannele ‘ e parole: Nonna, nonna, nonna nunnarella, ‘ o lupo nun s’ a mangiata ‘ a pecurella… Dottò se voi mi consigliate, e cantate sempre a nonna a stu core cu ‘ e parole cagnate, cient’ anne camparraggio! Ma si m’ abbandunate allora sentarraggio, da na luntana via, na voce, ca certamente è chella ‘ e mamma mia, cantà vicino a me: Nonna, nonna, nonna nunnarella, ‘ o lupo s’ à mangiata a pecurella!.
Titina De Filippo
" Nun te lagna',
Titina De Filippo
" Nun Te Lagnà si vide che ammacare
ce sta chi ietta 'a lira e nun a cura ...
Vo di ca mmiez' a tanta marenare
nce sta chi tira a rezza chiena chiena
e chi resta cu 'e mane dint' e mane
... E nun ti ha mai lagnà ...
Penza sultanto a chi
nun tena manco ' rezza p'a menà
Quanne vuo’ bene
Nun se po’ dì sì mia
senza suffrì pe’ n’ora ’e gelusia
che quanno cchiù vuo’ bene
e ammore è forte
vulisse ’a vita
e piense pure ’a morte
Ma ’a morte nun arriva
se soffre sulamente ’e gelusia
che comme ’o ffoco quanno ammore è forte
vulisse ’a vita ma
nun campe cchiù
e piense pure ’a morte
nun campe cchiù
e piense pure ’a morte
Ammore fa suffrì
ma spisso ’o core soffre assai ’e cchiù
turmiente e cchiù torture
quanne nun soffre cchiù
è pecchè è fernuto ammore
ammore ammore ammore ammore
ammore ammore fa suffrì